L'iscrizione può essere disdetta in qualsiasi momento, seguendo le istruzioni riportate in calce ad ogni newsletter.

Chiudi Chiudi

Autore: Igor De Ruitz

Viaggiare nel Messico del Nord, un mestiere pericoloso

Località: Americhe, Messico

Vi accompagnerò nelle città che hanno visto nascere i moti rivoluzionari e indipendentisti del Messico, parteciperemo alle caotiche processioni religiose e alle affollate fiere di paese, viaggeremo sulla funambolica ferrovia all’interno della Barranca del Cobre e per finire ci concederemo un po’ di mare nella brulla Baja California... ma che stiamo aspettando, si parte!

Leggi tutto l'articolo...

Romania, quattro maghi fra i Vampiri

Località: Europa, Romania

Questo breve reportage fotografico è l'antefatto di 4 Maghi a Stoccolma.
In piena frenesia da allenamento per i campionati del mondo, siamo andati a provare il nostro numero di illusionismo in occasione di Miss Italia nel Mondo 2006. Le selezioni per la finale si svolgevano a Timisoara ed ecco la ragione del titolo scherzoso: visto che siamo qui, andiamo a farci un giretto in... Transilvania.

Leggi tutto l'articolo...

Svezia, quattro maghi a Stoccolma

Località: Europa, Svezia

Lo strano titolo non nasconde nessuna metafora, vi racconterò infatti la vera storia di quattro maghi che se ne andarono insieme a Stoccolma. La storia inizia parecchio tempo fa, più di vent’anni addietro, quando tre persone le cui vite non si erano mai incrociate prima di allora, ebbero l’occasione di conoscersi a causa di una passione che le accomunava: la prestidigitazione.

Leggi tutto l'articolo...

Venezia, il carnevale libertino

Località: Europa, Italia

Non tutti sanno che il carnevale più antico del mondo è italiano, ed è il tutt’oggi famosissimo Carnevale di Venezia: il più antico documento veneziano che ne parla risale al 2 Maggio 1268. A quei tempi Venezia era sicuramente il posto più divertente d’Europa, il carnevale infatti durava anche 3 mesi; Venezia era anche in un certo senso il posto più democratico, la maschera permetteva a tutti, anche al ceto più povero di mischiarsi con i nobili al riparo nei propri travestimenti.

Leggi tutto l'articolo...

Viaggio in Borneo

Torna all'inizio